Investiamo
nei giovani,
costruiamo il futuro
Borsaract è un'iniziativa promossa dal Rotaract Club dedicata a sostenere gli studenti delle scuole superiori che dimostrano merito e dedizione, ma che si trovano in difficoltà economiche. La nostra missione è semplice: raccogliere fondi per fornire borse di studio a questi giovani talenti, aiutandoli a realizzare i loro sogni e a costruire un futuro migliore.


Service Above Self

Il Rotaract
Il Rotaract è un'associazione promossa dal Rotary International e finalizzata alla crescita individuale di coloro che ne fanno parte ed alla promozione del servizio alle comunità e della collaborazione tra diverse realtà e popolazioni.

Obiettivi e Spirito
Il Rotaract condivide con il Rotary lo spirito e gli obiettivi; è quindi finalizzato alla promozione della persona ed al servizio del prossimo.

Esperienze e Progetti
L'esperienza Rotaract infatti nasce dal dare la possibilità ai giovani di impegnarsi in prima persona all'interno della propria comunità, condividere idee, sviluppare doti di leadership, competenze professionali e svolgere progetti di service divertendosi insieme.
Cos'è Borsaract?
Nel 2022, tre amici del Rotaract hanno dato vita a Borsaract, ispirandosi agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU.
Il progetto mira a garantire il diritto allo studio e prevenire l’abbandono scolastico, premiando studenti eccellenti provenienti da contesti svantaggiati.
Dalla prima edizione con 5 studenti premiati, alla seconda che ha coinvolto 8 ragazzi di 3 istituti tecnici,
fino all'espansione per il 2024-2025: Borsaract continua a crescere, ispirando comunità e istituzioni.
Grazie al supporto di una rete di Club e Distretti Rotariani, Borsaract espande il suo impatto, raggiungendo sempre più studenti e garantendo interventi efficaci
su territori in espansione.
Ogni studente supportato da Borsaract rappresenta una storia di impegno, talento e speranza.
Insieme, stiamo costruendo una comunità più equa e solidale, dove l'istruzione è il primo passo verso un cambiamento duraturo.
Con il supporto di:
RigeneraMI
RigeneraMI raccoglie, ripara e dona dispositivi tecnologici usati a organizzazioni non profit e persone in difficoltà. Il service è rivolto a chi vuole donare e a chi necessita di un dispositivo rigenerato. Il processo prevede selezione, pulizia, riparazione, aggiornamento software e test. Inoltre, offre supporto tecnico e formazione alle associazioni beneficiarie. Patrocinato dal Comune di Milano e dalla Regione Lombardia, opera negli spazi del CAM Lampugnano. Il Board aggiornato è disponibile sul sito ufficiale.
Nasce il progetto
Mentorship!
Novità dell’edizione 2024-2025: accanto al supporto economico e tecnologico, Borsaract introdurrà un programma di mentorship per i borsisti che desiderano un punto di riferimento nel loro percorso di crescita.
- Uno studente universitario iscritto al corso di laurea di interesse del borsista, per offrire consigli pratici sul percorso accademico.
- Un professionista rotariano, per fornire una visione più ampia sul mondo del lavoro e sulle opportunità future.
Questo progetto nasce con l’obiettivo di accompagnare i ragazzi non solo dal punto di vista economico, ma anche con un supporto umano e professionale, aiutandoli a costruire il loro futuro con maggiore consapevolezza e fiducia.

Il nostro Team

Marco Marnini
Founder

Manfredi Candido
Contabilità

Chiara Candido
Presidente di Club

Pedersoli Luca
Responsabile
L'ultima edizione del progetto
Guarda alcuni momenti significativi della scorsa edizione, dove abbiamo premiato giovani meritevoli e sostenuto i loro percorsi formativi.




Risultati raggiunti
15+
Studenti premiati
€10k+
Borse di studio
4+
Eventi organizzati
6+
Scuole coinvolte